





Appunti ecosostenibili di casa Atomic Baby
Infondere nei bambini il fascino dei libri e stimolarli fin da piccini alla lettura, ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità del piccolo da grande, sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico e sociale. Purtroppo i dati del rapporto tra i bambini e i libri sono sconfortanti, a favore dell’utilizzo frequente dei tablet. Quali sono i benefici della lettura sui piccoli?
Spesso i bambini non capiscono l'importanza di lavarsi i dentini. Bisogna, quindi, cercare di farli appassionare a questa attività in diversi modi per farla diventare una vera e propria routine o, perché no, un gioco. Scopri da quando è necessario iniziare a curare l'igiene orale dei neonati, in che modo e le cose da NON fare!
Il legame tra il bambino e la natura ha qualcosa di magico, che stimola la curiosità e l'attenzione dei più piccoli e di cui Maria Montessori colse le enormi potenzialità educative. "Vivere la natura" fa sì che il bambino cresca con un sentimento che si traduce in curiosità verso ciò che lo circonda ma soprattutto attenzione e rispetto.
Quante volte capita che un bimbo si annoi e che noi genitori andiamo in panico per cercare di colmare questo vuoto, affrontandolo come un problema da risolvere? Calmati e rilassati, perché ti comunichiamo che tra tutti i pensieri che un genitore ha, questo proprio non è un problema ma un'opportunità e in questo articolo ti spieghiamo il perché.
La Candelora è un rito che simboleggia la luce e l'uscita dalle tenebre cioè dall'inverno. Cade il 2 febbraio, 40 giorni dopo il Natale. 40 è il numero che rappresenta la conclusione di una trasformazione per approcciare a nuova vita, una purificazione che apre le porte al nuovo. Nella tradizione pagana è la festa che segna il passaggio dall'inverno alla primavera.
Il bagnetto è un momento importante per il neonato, che dà benessere al bambino e ai genitori e che al tempo stesso rafforza la loro connessione. Non solo igiene, quindi, ma benefici a 360°. Scopri come e quando fare il bagnetto ai neonati, i migliori prodotti da usare per il bagnetto, per i massaggi post-bagnetto e le creme lenitive per irritazioni e arrossamenti.
Montessori e Steiner, una dottoressa e un filosofo, che hanno sviluppato due metodi pedagogici che si stanno radicando sempre più nella nostra società. Queste due scuole hanno molti punti in comune ma anche tante differenze, nonostante siano spesso utilizzati come sinonimi. Analizziamoli insieme!
Non una classica bambola e non solo per femminucce. Le Rubens Barn sono bambole artigianali chiamate “therapy dolls” oppure “empathy dolls”, bambole da terapia o bambole empatiche sviluppate insieme ad esperti per aiutare i bambini a conoscere i loro corpi, esprimere le proprie emozioni e il mondo che li circonda attraverso il gioco.
Un gioco che per i bambini, anche grazie all'atmosfera magica dell’Avvento, si trasforma in un’esperienza molto intensa. L’Elfo non è un giocattolo! Ha un nome (che deciderai tu, non i tuoi figli) ed è un piccolo aiutante di Babbo Natale che di notte si anima e va in giro per casa. Di giorno, un po’ per stanchezza, si finge un pupazzo inanimato.
La maggior parte dei capi che compriamo è in cotone, da sempre la fibra naturale più coltivata e utilizzata a livello mondiale. Il cotone, però, è una pianta fragile e delicata, che per crescere ha bisogno di calore, molta acqua, fertilizzanti e pesticidi a protezione dagli insetti, ed esaurisce il suolo molto velocemente. Quale differenza c'è tra cotone e cotone bio?
Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.