Non una classica bambola e non solo per femminucce. Le Rubens Barn sono bambole artigianali chiamate “therapy dolls” oppure “empathy dolls”, bambole da terapia o bambole empatiche.
Una bambola che è stata ideata come strumento curativo da parte di una madre svedese per il figlio malato, affinché questa riuscisse a dare conforto al piccolo e lo aiutasse a comunicare le proprie emozioni.
In svedese Barn significa proprio "bambino", mentre Rubens è il nome del padre di Ewa Jarenskog, la creativa designer di ceramica che le ha realizzate insieme allo stilista Teruko Wahlström.
Sono delle bambole empatiche sviluppate insieme ad esperti per aiutare i bambini a conoscere i loro corpi, le emozioni e il mondo che li circonda attraverso il gioco.
Durante l'apprendimento di queste abilità, i bambini si prendono cura della bambola, la aiutano a migliorare e a capire come si sente, il tutto mentre si connettono con il loro nuovo migliore amico.
E' utilissima, quindi, nel gioco simbolico, per insegnare qualcosa ai più piccoli prendendola come esempio, in momenti particolari o di passaggio: ad esempio l'arrivo di un fratellino o una sorellina, lo spannolinamento, o quando si deve togliere il ciuccio.